stemma

 

Da giovedì 8 a sabato 10 dicembre sul Gargano arriva l’evento targato PugliaIdea 

 

Le comunità lagunari di Lesina e Cagnano Varano sono in pieno fermento: la terra dei laghi è pronta ad ospitare LACUS, evento in programma da giovedì 8 a sabato 10 dicembre. Cultura, enogastronomia e territorio sono i principali ingredienti. L’organizzazione è affidata alla società PugliaIdea di Ester Fracasso. Le meraviglie dell’enogastronomia, la magia dei laghi e dei panorami, le tradizioni garganiche, i segreti degli chef saranno protagonisti di un’esperienza multisensoriale.

In allegato alla presente si pubblica la legenda con le aree interessate all'evento che si terrà nelle date dell' 08/09 e 10 Dicembre 2022.

Visita la pagina dedicata all'evento.

 

 

Attachments:
Download this file (planimetria LACUS.pdf)planimetria LACUS.pdf[ ]227 kB

INTERDIZONE TRANSITO, SOSTA E FERMATA IN VIE DIVERSE DEL CENTRO ABITATO NEL PERIODO DAL 7 AL 10 DICEMBRE 2022, PER LO SVOLGIMENTO DELL'EVENTO  "LACUS - LA TERRA DEI LAGHI"

SI RENDE NOTO

 

che in data 16 novembre 2022 è stato sottoscritto il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2019-2021 del Personale non dirigente del Comparto FUNZIONI LOCALI (CCNL 2019-2021). L’art.72 coma 11 del CCNL dispone che al Codice disciplinare sia data massima pubblicità mediante pubblicazione sul sito istituzionale dell’ente.


In allegato direttamente il nuovo Codice Disciplinare, contenuto nell’art. 72 del CCNL 2019-2021 (che disapplica e sostituisce l’art. 57 del CCNL 2016-2018), che è stato pubblicato in data 29.11.2022 sul sito istituzionale del Comune in: Amministrazione Trasparente/Personale/Contrattazione collettiva.


L’art. 58 “Sanzioni disciplinari” del CCNL 2016-2018 non è stato modificato dal Contratto collettivo 2019-2021 e pertanto rimane in vigore. Il nuovo codice disciplinare entrerà in vigore dal quindicesimo giorno successivo alla sua pubblicazione.

In allegato il codice disciplinare.
 

Attachments:
Download this file (codice disciplinare.pdf)codice disciplinare.pdf[ ]387 kB

La Regione Puglia, in armonia e in coerenza con la legislazione comunitaria e statale e con le disposizioni regionali in materia di tutela e salvaguardia della risorsa idrica, sostiene azioni di innovazione e sviluppo ambientale, economico e sociale, nei settori della pesca e dell' acquacoltura.

Con Legge Regionale n. 43 del 03/11/2017 è stato  istituito l’Osservatorio regionale della pesca e acquacoltura. L’Osservatorio svolge attività di osservazione, rilevamento e raccolta dati, analisi dei settori produttivi di riferimento e assume funzioni di supporto all’attività di programmazione della Regione e degli enti locali, di raccordo delle iniziative promosse sul territorio regionale oltre che di monitoraggio dell’andamento e delle tendenze evolutive del settore.

Tra le altre, all’Osservatorio compete la rilevazione, l’aggiornamento e il monitoraggio delle componenti economiche, delle associazioni e delle organizzazioni operanti nei settori, con particolare attenzione all’anagrafe dei pescatori sportivi e professionali e degli acquacoltori.


Il Comune di Lesina, in collaborazione con la Regione Puglia, intende censire le imbarcazioni adibite alla pesca sia professionale che sportiva nella laguna di Lesina.  

Tanto premesso,

SI INVITANO

tutti i proprietari / possessori di imbarcazioni adibite alla pesca professionale e/o sportiva  nella laguna di Lesina a presentare il modulo allegato al Comando di Polizia Locale, con le seguenti modalità:

-    a mani, presso  gli Uffici del Comando Polizia Locale Lesina;

-    a mezzo mail, all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

-    a mezzo pec, all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


Il Responsabile del Settore Polizia Locale
Dott.ssa Angela MILONE

Avviso

Scarica il modulo per il censimento

AREE TEMATICHE