Presso la nuova Sala Consiliare sita in Via Massimiliano Biscotti.
Ordine del giorno
1. COMUNICAZIONI DEL SINDACO;
2. INTERROGAZIONI, INTERPELLANZE E MOZIONI;
3. APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA PRECEDENTE;
4. APPROVAZIONE PROGRAMMA COMUNALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO (L.R. N. 31/2009) E PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI EDUCAZIONE E ISTRUZIONE (D.LGS. N. 65/2017) – ANNO 2024;
5. VARIAZIONE N.10 AL BILANCIO DI PREVISIONE 2023/2025- DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 196 DEL 21/11/2023 (ART. 175, C.4 TUEL) - RATIFICA ;
6. VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2023/2025 (ART. 175, COMMI 1 E 2, DEL D.LGS. 267/2000.
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
DOTT. VINCENZO MAROTTA
La Società Cooperativa San Giovanni di Dio cerca EDUCATORI PROFESSIONALI LAUREATI (Scienze della Formazione) IN POSSESSO DI CORSO CERTICATO ABA, sul territorio dell’Ambito Alto Tavoliere (Comuni di Apricena, Chieuti, Lesina, Poggio Imperiale, San Paolo di Civitate, San Severo, Serracapriola e Torremaggiore).
Gli interessati possono inviare il proprio Curriculum Vitae al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con rif. all’oggetto: ”CANDIDATURA EDUCATORI ABA+ ZONA DI INTERESSE” o compilare il modello di domanda sul sito :
L’Amministrazione comunale intende avviare la programmazione per gli eventi Natalizi del 2023, pertanto si invitano le associazioni di categoria, ed i soggetti interessati, ad inviare le loro proposte direttamente all’indirizzo pec del comune : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 30 Novembre 2023.
L'Assessore al Turismo
Centonza Maddalena
Il Sindaco
Di Mauro Leonardo Primiano
Con l'approssimarsi della stagione della macellazione domiciliare dei suini, durante la quale solitamente avviene la macellazione domiciliare dei suini, il Servizio Veterinario di Igiene degli Alimenti di Origine Animale della ASL Foggia ha predisposto il “Disciplinare per la macellazione dei suini a domicilio per la stagione 2023- 2024”.
Al fine di prevenire sia la Trichinellosi, malattia a trasmissione alimentare legata al consumo di carni suine e di cinghiale non controllate, nonché per il contenimento del rischio legato alla Peste Suina Africana, in rapida diffusione sul territorio nazionale, si invitano i cittadini che intendano praticare la macellazione a domicilio ad attenersi scrupolosamente a quanto riportato nel disciplinare.
Quanto sopra al fine soprattutto di tutelare la salute pubblica ma anche per non incorrere in sanzioni in caso di mancata comunicazione delle macellazioni da effettuare, come previsto dal D. Lgs. n. 27 del 02/02/2021.
Per informazioni e comunicazioni i cittadini possono rivolgersi al numero unico provinciale 389 458 5490, attivo h 24, o in alternativa compilare i moduli allegati, disponibili presso gli Uffici del Servizio Veterinario dislocati sul territorio.
Allegati :
Macellazione_suini_a_domicilio_per_uso_familiare.pdf
Dati monitoraggio | Credits | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Dichiarazione di Accessibilità | Mappa del sito
© 2021 Comune di Lesina